Coltivazione
Controllo e mantenimento del cordone speronato con potature corte a fine inverno. Apporti nutritivi con fertilizzanti organici a base di stallatico a inizio inverno e prima del germogliamento. Cimature periodiche per il controllo della vegetazione e controllo della produzione con selezione manuale dei grappoli prima dell’invaiatura. Leggeri e periodici defogliamenti da dopo l’allegagione. Difesa con lotta biologica. Raccolta manuale in piccole cassette.
Vinificazione
La macerazione sulle bucce procede per circa 20 giorni in vasche di cemento e acciaio. La fermentazione alcolica viene iniziata con lieviti selezionati. La malolattica viene completata nelle vasche. In seguito il vino viene affinato in tonneau usati di rovere americano e francese. Dopo circa 4 anni di affinamento viene imbottigliato a Maggio 2020. Verrà messo in commercio dopo almeno 6 mesi di bottiglia.