
Annata 2016
Nel breve termine cioè: ultimi tre anni 2014, 2015 e 2016 si registra una lieve inversione di tendenza (anomalia rispetto alla media annuale di +1.15°C) essendo il 2016 al terzo posto fra gli anni più caldi del triennio che comunque annovera i tre anni più caldi della serie che copre 107 anni con il picco di temperatura media (dic.2015-feb.2016) più alta mai registrata. Le precipitazioni cumulate annuali (dicembre mese più secco e febbraio il più piovoso) registrano un -8% rispetto alla media climatologica pur con i mesi di maggio e giugno in anomalia positiva risultando i più piovosi rispetto alla norma.